Le Organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL della provincia di L’Aquila, unitamente alle rispettive Organizzazioni dei Pensionati SPI FNP UILP, colgono con crescente preoccupazione i segnali di una vera e propria emergenza sociale che coinvolge strati sempre più vasti della popolazione, anziani e pensionati compresi, che stentano a mantenere condizioni di vita dignitose.
Dopo sei anni di crisi che hanno messo in ginocchio il nostro Paese, per il sindacato si è reso indispensabile contrastare la frantumazione sociale e rispondere agli attacchi rivolti alla rappresentanza generale e confederale del lavoro.
Le assemblee tenutesi sul territorio della provincia hanno visto una buona partecipazione di pensionati e cittadini ed un vivace dibattito.
Una nutrita delegazione di pensionati iscritti ai sindacati ha portato la solidarietà al presidio degli operai della Cartiera Burgo.
Ad accogliere i pensionati e a spiegare la situazione dell’azienda la Rsu aziendale che ha ribadito l’importanza dell’incontro al ministero dello Sviluppo economico di martedì prossimo, in cui i vertici della Burgo sono stati chiamati a presentare un piano industriale per il rilancio del sito di Avezzano.
Presenti, tra gli altri, Loretta Del Papa, Sesto Mancinelli e Orante Venti per Spi-Cgil, Mario Gatti e Arduino Cofini per Fnp-Cisl, Antonio Berardicurti e Remo Di Benedetto per Uilp-Uil, questi ultimi hanno portato il saluto anche della segretaria Annamaria Di Felice.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.