Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

Lo psicologo Albanello: "Sostegno ai pazienti Covid"

Pubblicato in Rassegna stampa
Letto 687 volte

ilcentro.it. Teramo 25 novembre 2021 di Adele Di Feliciantonio.  «I malati di Covid anche in questa quarta ondata hanno necessità,

come è avvenuto in precedenza, di un accompagnamento psicologico, per ritrovare un equilibrio complessivo. Il supporto che può offrire uno psicologo è necessario ai fini del ristabilimento e della guarigione del paziente».

A parlare è Ernesto Albanello, psicologo e psicoterapeuta teramano che fino al 30 giugno scorso ha coadiuvato la Asl nel sostegno ai pazienti Covid svolgendo il proprio servizio nella Rsa Parere di Giulianova con positivi in via di guarigione e tramite supporti telefonici per i convalescenti a casa. La pandemia sta generando effetti negativi nella sfera psicologica che, se non curati, possono avere conseguenze. L’aumento dei contagi in questo periodo ha fatto scattare di nuovo la paura del virus che aumenta in chi lo contrae. In più, per i ricoverati, si aggiunge la mancanza dei familiari che aggrava la già precaria stabilità emotiva.

«Purtroppo, dopo la tregua estiva, i contagi e i ricoveri sono in aumento, e i pazienti hanno necessità di essere supportati da esperti», spiega Albanello, «i medici dell’Usca riferiscono che sovente i soggetti positivi che li contattano non cercano solo un affiancamento medico e un supporto clinico, ma vogliono essere alleggeriti dal tormento che hanno dentro. Per questo l’auspicio è che l’assistenza psicologica possa tornare a coadiuvare quella medica e che i presidi sanitari si avvalgano di questo contributo».

Proprio dall’esigenza di un contatto con l’esterno è nata la stanza degli abbracci nella Rsa giuliese, su proposta di Albanello e per effetto di un dono di Cgil e Spi. «In quei sette mesi ho incontrato tanti pazienti che provenivano da cure ricevute nei reparti di terapia intensiva e subintesiva e in essi pesava molto il fatto di non avere il conforto dei propri cari, neanche vedendoli per il tramite di un vetro e ciò li rattristiva e smarriva ancora di più», spiega ancora lo psicologo, «ringrazio di cuore il segretario Cgil Giovanni Timoteo e il responsabile Spi Luigi Scaccialepre, così come sono grato alla responsabile della Rsa Eleonora Sparvieri e al direttore generale della Asl Maurizio Di Giosia che si sono resi interpreti di questo bisogno».

Serve ancora aiuto ai pazienti, ma anche supporto a chi vive quotidianamente, da più di un anno, in un prolungato stato di incertezza, sofferenza e isolamento. «È necessario garantire un’adeguata strategia di sostegno», conclude Albanello, «per poter sufficientemente sdrammatizzare e appositamente coadiuvare le persone che vivono questo drammatico momento». 

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie