Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

Le donne di Faber. Le figure femminili nelle canzoni di Fabrizio De Andrè

Pubblicato in Donne
Letto 112 volte

In occasione del prossimo 25 novembre, ieri 17 novembre a Cepagatti,

in una sala consigliare attenta e disposta a continuare a fare rumore per Giulia e per tutte le tante, troppe, donne uccise, un momento di riflessione perché non ci sia più un'altra donna uccisa per mano di un uomo con Sirena Rapattoni segretaria Lega Spi Cgil Area metropolitana, Alessandra Genco coordinatrice Belle ciao e segretaria Cgil Pescara, Anna Maria Di Giammarco coordinatrice donne e segretaria Spi Cgil Pescara. 

A seguire la musica di De André con il bellissimo progetto "Le Donne di Faber”, un progetto che si basa su una traccia narrativa sviluppata intorno alle figure femminili della produzione deandreana rappresentate nelle significative immagini realizzate da Cristian Pellicciotta.

In un momento storico in cui la violenza di genere è di quotidiana attualità e i nuovi modelli musicali non sembrano aiutare ad una riflessione pacata, la poetica di Fabrizio De Andrè assume un ruolo importante e urgente.

Le donne che incontriamo nei testi sono mamme, sono figlie, sono anziane o giovanissime, sono in carriera o vittime degli eventi e degli uomini, ma tutte con un carico umano straordinario e caratterizzate da infinita bellezza che pagano in un modo o nell'altro la loro voglia di libertà.

Lo spettacolo ha previsto la proiezione delle immagini tratte dal libro fotografico “Le Donne di Faber” di Cristian Pellicciotta sulle quali si snodano le canzoni tratte dal repertorio di Fabrizio De Andrè realizzate dal vivo da un ensemble di musicisti professionisti preparati e sensibili a questa tematica: Paola Ceroli voce; Stefano Barbati chitarre; Paride Marzuoli piano; Nicola Di Camillo basso; Cristian Pellicciotta immagini e narrazione.

Seguici su Facebook Pescara

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie