Per celebrare la “Giornata internazionale della donna”, la Camera del lavoro e lo Spi Cgil Pescara hanno intrapreso un percorso partecipativo assieme a diverse realtà del territorio del mondo associativo, politico e sindacale costruendo una serie di iniziative e di azioni da cui ripartire tutte insieme per un Paese a misura di donne.
L’orgoglio di essere portatrici della cultura della differenza e la rivendicazione della parità di genere non sono più sufficienti.
Programma delle iniziative
TOPONOMASTICA FEMMINILE : richiesta dell’ intitolazione di alcune strade di Pescara, per ridisegnare la toponomastica cittadina dando spazio a figure femminili che si sono distinte nella società. A sostegno di tale istanza dal primo marzo saremo protagoniste di un’azione social in cui mostreremo le nostre foto con il cartello (bianco o fucsia) con il nome della strada che vorremmo sostituire al femminile.
5 MARZO ore 17,30 Diretta radiovillacentrale.com "Il lavoro delle Donne libera il mondo" in collaborazine con l'UDI Pescara
6 MARZO SPAZIO MATTA DI PESCARA dalle ore 16,00 mostra fotografica #LIKEAWOMAN, organizzata e curata dall’associazione culturale “I Salotti”, con al centro il tema donna e lavoro. In programma la performance “Human Library” e un Reading Musicale. Sarà un laboratorio creativo e culturale ricco di sorprese che coinvolgerà associazioni e talenti diversi.
8 MARZO PESCARA PIAZZA SALOTTO ORE 17,30 Sit in e Flash Mob. Con un conto alla rovescia si urlerà “Lottiamo insieme” sventolando al cielo dei nastri fucsia. A seguire sono previsti gli interventi delle associazioni presenti.
Powered by iCagenda
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.