Apr 06, 2025 Last Updated 9:07 PM, Apr 5, 2025

"L'ultima apra la porta" di Carlo Albè a Campobasso il 13 novembre 2019

Pubblicato in Donne
Letto 778 volte

Nel pomeriggio del 13 novembre 2019, è stato rappresentato a Campobasso lo spettacolo “L’ultima apra la porta” di Carlo Albè, presso il dopolavoro ferroviario “Binario 1”.

Ha presentato l’evento Grazia Minotta, responsabile del Coordinamento Donne SPI CGIL Molise a nome e per conto delle donne della CGIL, della CISL e della UIL che si sono impegnate per la riuscita dell’iniziativa. Nella sala gremita erano presenti la Consigliera Regionale di Parità, l’avvocata Giuseppina Cennamo che ha patrocinato l’evento, i Segretari Confederali Paolo De Socio della CGIL Molise, Maria Pallotta della CISL Abruzzo Molise e Maria Lucia Pasquale segretaria SPI CGIL Abruzzo Molise.

Il percorso unitario delle donne dei sindacati CGIL, CISL e UIL ha avuto inizio il 28 marzo scorso in cui si parlò di “Donne e lavoro nel Molise”; insieme si sta provando a tessere il rinnovamento consapevoli dell’importanza di una effettiva cooperazione tra donne, nonostante le differenze e le divisioni che passano per molte strade.

L’obiettivo ambizioso che si intende perseguire è la costruzione di una Piattaforma di genere che riguardi le donne di tutte le età e di ogni ambito di vita nel Molise. Tale Piattaforma Unitaria si auspica che possa diventare strumento agile nelle contrattazioni territoriali socio – sanitarie, aziendali pubbliche e private.

Bisogna continuare a tenere alta la guardia ed affrontare insieme le sfide che ci pongono questi tempi bui che vogliono, ancor di più, la donna soccombente; tempi in cui si continuano a cancellare i diritti di cittadinanza civile e democratica, i diritti umani, faticosamente conquistati attraverso lotte durissime.

Lo spettacolo “L’ultima apra la porta”affronta le questioni di genere, le relazioni tra i sessi, il lavoro, caporalato compreso, le discriminazioni, la violenza contro le donne fino al femminicidio, ma rilegge anche le vite di donne che hanno cambiato il corso della storia.

La serata si è conclusa con l’intervento della Consigliera di Parità della regione Molise che si è complimentata con Carlo Albè autore ed interprete del testo, Federica Ferro attrice professionista e cantante e Nicola Pastori valente chitarrista, in quanto hanno saputo declinare problematiche che riguardano le donne senza mai annoiare, riuscendo, anzi ad emozionare, commuovere e, a tratti, divertire la platea.

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie