Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

Il 25 aprile a Monte Marrone Mainarde molisane

Pubblicato in Cultura e memoria
Letto 1563 volte

La Provincia di Isernia, il Comune di Rocchetta a Volturno, il Comune di Scapoli, il Comitato Antifascista Molisano, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, l’Unione degli Studenti e CGIL CISL UIL Molise

commemorano i caduti della Resistenza e la Liberazione a Monte Marrone - Rocchetta a Volturno (IS). Antifascisti militanti, associazioni, organizzazioni sindacali, cittadin* giovan* e meno giovan* si sono dati appuntamento ai piedi di Monte Marrone, uno dei luoghi simbolo della resistenza.

La prima tappa a Castelnuovo a Volturno, davanti al cippo funerario che ricorda Giaime Pintor, il giovane partigiano che morì su un mina piazzata dai nazisti, con deposizione di una corona di alloro a cura della CGIL CISL UIL e del Comune di Rocchetta a Volturno.

Il secondo appuntamento a Monte Marrone per la Commemorazione davanti al Monumento delle Regioni. Tra queste montagne fu gettato uno dei semi che portarono alla nascita del Corpo italiano di liberazione. Il sindaco di Rocchetta, Teodoro Santilli, ha ricordato anche le vittime della strage nazista di Castelnuovo, avvenuta nel ‘44, ai più sconosciuta. Furono uccise 12 persone.

I vari interventi hanno ribadito la necessità di riaffermare i valori della resistenza in un periodo in cui si manifestano ripetutamente violenza e intolleranza. Un appello rivolto in particolare ai giovani.

Altro in questa categoria: 25 aprile a Monte Marrone »

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie