Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

Campobasso 29 gennaio 2020 Pregiudizi di ieri Pregiudizi di oggi

Pubblicato in Cultura e memoria
Letto 820 volte

Ieri sera, presso la Sala Teatro del dopolavoro ferroviario di Campobasso, per la Giornata della Memoria si è tenuta l'iniziativa, organizzata dalla Cgil e dallo Spi Cgil Molise, "Pregiudizi di ieri. Pregiudizi di oggi. Il genocidio dimenticato di rom e sinti". 

Il professore Santino Spinelli, docente di Lingua e Cultura Romani’ e Lingue e Processi culturali presso l’università degli studi “Gabriele D”Annunzio ” di Chieti, musicologo, musicista, poeta, personalità davvero poliedrica, ha raccontato, attraverso parole e musica, che cosa è stato il SAMUDARIPEN, lo sterminio, il dramma (dobbiamo dirlo) spesso dimenticato, sottaciuto, del popolo Rom e Sinti, che ha pagato tra il 1940 ed il 1945 un prezzo altissimo ai deliri del nazifascismo: 500 mila morti in tutta Europa. 

 Il 27 gennaio di 75 anni fa furono abbattuti i cancelli di Aushwitz e Birkenau: la giornata dedicata alla memoria vuole essere un monito per tutti a non voltare la testa dall’altra parte, a non essere mai indifferenti. Gli adulti hanno la grande responsabilità di tramandare la memoria alle nuove generazioni, ma la memoria del tempo passato non può essere solo celebrazione deve tradursi in una linea di condotta proiettata ad arginare il sempre possibile ritorno degli orrori del passato.

Solo il riconoscimento dell’altro, mediante il dialogo e l’accoglienza, mediante il nostro stesso metterci in gioco, è la condizione per la realizzazione più piena della nostra migliore identità. Operiamo per evitare che ulteriori tragedie si aggiungano alle incancellabili efferatezze del passato. 

 

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie