Apr 05, 2025 Last Updated 9:07 PM, Apr 5, 2025

Pensionati contro manovra governo: martedì 8 gennaio ore 11 presidio unitario davanti Prefettura dell'Aquila

Pubblicato in Previdenza
Letto 901 volte

La protesta dei Sindacati dei Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL, UILP-UIL per la manovra finanziaria del governo,

che ha bloccato la rivalutazione degli assegni superiori ai 1.500 euro lordi mensili (circa 1200 euro netti), non si ferma

Con la nostra protesta vogliamo sottolineare come, al di la delle dichiarazioni, il governo non ha bloccato gli effetti della legge Fornero, determinando invece un blocco dell’indicizzazione delle pensioni.

Le ragioni della nostra protesta consistono nello stato di disagio e di riprovazione dei pensionati per il grave e ingiustificato taglio della rivalutazione delle pensioni da 1500 euro lordi (1200 euro netti mensili) operato dal Governo in occasione della Legge finanziaria per il 2019.

La rivalutazione delle pensioni per adeguarle all’incremento del costo della vita era stata conquistata attraverso un accordo sindacale con il precedente governo dopo ben 10 anni di blocco che ha già duramente colpito i pensionati, in particolare quelli a basso reddito.

Il governo in carica non ha neanche formalmente disdettato l’accordo in essere; ha totalmente operato con atto unilaterale, con il solo scopo di fare cassa (oltre 2,5 miliardi di euro) colpendo redditi già falcidiati negli anni scorsi e sui quali già grava, soprattutto nel Mezzogiorno ed in particolare nella nostra provincia, la tassa occulta del mantenimento del figlio disoccupato o precario e l’aiuto alla sua famiglia.

Si colpiscono con questa legge finanziaria persone che hanno lavorato una vita intera e che per motivi anagrafici sono quelle più deboli ed esposte, più indifese e bisognose di cure. Non possiamo non rilevare che con la stessa manovra si fanno condoni fiscali di cui si avvantaggiano quelli che eludono o erodono il fisco, vanificando così ogni seria lotta all’evasione fiscale, e si colpiscono i pensionati e i lavoratori dipendenti che pagano le tasse fino all’ultimo centesimo trattenute alla fonte.

Siamo convinti che la manovra messa in campo dal Governo sia iniqua, perché colpisce i più deboli e non riduce il peso del fisco a chi le tasse già le paga e sia sbagliata perché non produce crescita, non crea lavoro, mette a rischio il futuro dei giovani. Invitiamo i pensionati e i cittadini a partecipare per sottolineare la situazione di difficoltà in cui versano migliaia di pensionati del nostro territorio già martoriato da una crisi di lavoro che è purtroppo lontana dall’essersi conclusa.

Orante Venti, Segretario SPI CGIL della Provinciadell’Aquila; Giovanni Guetti, Coordinatore Provinciale L’Aquila FNP CISL; Domenico Bevilacqua, Segretario L’Aquila Sulmona UILP UIL; Anna Maria Di Felice, Segretaria Avezzano UILP UIL

Rete8  L’Aquila, la protesta dei pensionati: “Non vogliamo più essere il bancomat dei Governi”

Newstown  Pensioni, blocco indicizzazioni: sindacati manifestano in prefettura

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie