Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

11 ottobre 2015 In carrozza con LiberEtà sulla Transiberiana d'Italia

Pubblicato in Iniziative
Letto 1164 volte

160 iscritti allo SPI CGIL e loro familiari in carrozza con LiberEtà (foto gallery) il mensile dello SPI CGIL domenica 11 ottobre sulla Transiberiana d'Italia con il Treno dell'Arte e del Gusto SULMONA-CASTEL DI SANGRO A/R

La Sulmona – Castel di Sangro, la Ferrovia del Parco, è lunga 76 km e costituisce un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria ferroviaria italiana. Aperta nel 1892 fino a Cansano e poi per tappe successive fino a Isernia, la linea subì pesanti danni durante il secondo conflitto mondiale, tanto che il suo ripristino si concluse solo nel 1960.

Dai 350 metri sul livello del mare della “città dei confetti”, Sulmona, il binario “attacca” i fianchi della montagna e conduce, in solo 25 Km di percorso, ai 950 metri di Cansano. 

Numerosissime le opere d’arte che la qualificano come una linea ad alto valore tecnico e ferroviario, oltre che paesaggistico. La ferrovia attraversa infatti il Parco nazionale della Majella e tocca note località di soggiorno come Roccaraso. A Rivisondoli-Pescocostanzo si raggiungono i 1.268 metri conferendo all’amena stazioncina, prossima all’altopiano, il primato di secondo punto più elevato della rete FS dopo la stazione di Brennero. Boschi e panorami stupendi con una varietà di climi e di vegetazione che sono valsi alla “Ferrovia del Parco” anche l’appellativo di “Transiberiana d’Italia”. Leggi e fai leggere LiberEtà la rivista dove le generazioni si incontrano Lo SPI CGIL provincia L’Aquila con l’intento di coniugare la valorizzazione, la bellezza e i sapori delle aree interne Peligna e Alto Sangrina, con la conoscenza attraverso la promozione e diffusione del mensile Liberetà, promuove la festa provinciale di LiberEtà sulla Transiberiana d’Italia riservando due carrozze a iscritti allo SPI e loro familiari.

La Redazione di LiberEtà viaggerà sul treno e promuoverà i contenuti e gli obiettivi della rivista. Il viaggio è organizzato dall'Associazione Culturale Le Rotaie con la collaborazione della Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane per domenica 11 ottobre con partenza dalla stazione di Sulmona sui binari della Transiberiana d'Italia, a bordo delle affascinanti carrozze d'epoca "Centoporte" e "Terrazzini" risalenti agli anni '30.

 

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie