Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

Il bombardamento della stazione di Sulmona: monito per pace

Pubblicato in Cultura e memoria
Letto 819 volte

Interessante, molto partecipata e a tratti commovente l'iniziativa Ricordare per Costruire la Pace

tenuta ieri pomeriggio nella sede della Cgil di Sulmona, in occasione dell'ottantesimo anniversario del drammatico bombardamento della Stazione di Sulmona, organizzata dalla Lega Spi Area Peligna e dalla Cgil L'Aquila con il patrocinio del Comune di Sulmona.

Ha aperto i lavori  Enio Mastrangioli, Segretario generale della Lega Spi Cgil Area Peligna. Significativo un passo del suo intervento: "Era doveroso organizzare questo evento affinché la memoria storica ci sia di insegnamento per i nostri tempi e quelli futuri, innanzitutto per ricordarci che le guerre, tutte le guerre, sono una sconfitta dell’umanità, dell’uomo in quanto tale, perché provocano solo lutti e dolori, sofferenze immani per tutti. Con la consapevolezza che a pagarne maggiormente le conseguenze, da sempre, sono le persone più deboli, i poveri, le donne, gli anziani, i bambini: vittime innocenti e incolpevoli di logiche a loro estranee".

Di seguito il saluto del Presidente del Consiglio comunale di Sulmona Cristiano Gerosolimo, in rappresentanza del Sindaco e di tutta l'amministrazione comunale. Interessanti e di livello gli interventi. Damiano Verrocchi, Segretario Lega Spi Cgil Area Peligna, nell'introduzione ha ricostruito il quadro storico degli eventi del bombardamento. Toccante anche perché vissuta da un bambino di sette anni la testimonianza del sopravvissuto Carlo Angelone. La professoressa Maria Paola Del Rossi ha sapientemente collocato la vicenda e l'iniziativa stessa nella situazione storica nazionale e internazionale soffermandosi su ruolo dell’Abruzzo, la Linea Gustav, la Resistenza, gli scioperi operai  del '43, la crisi di consenso del fascismo.

Ha concluso i lavori Francesco Marrelli, Segretario generale Cgil L’Aquila, che, riaffermando il senso e il valore dell'art. 11 della Costituzione sul ripudio della guerra, ha sottolineato l'impegno della Cgil per la pace e la solidarietà, contro il sovranismo e il nazionalismo, e quindi la necessità di supportare un vero processo di pace per tutte le guerre.

Seguici su Facebook L'Aquila

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie