Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

Ripartire dalle città

Pubblicato in Iniziative
Letto 844 volte

Si è tenuta ieri 19 aprile a Vasto (CH) nella Sala della Pinacoteca di Palazzo D'Avalos, una importante iniziativa organizzata da SPI e Fillea in cui è stato affrontato il tema dell'abitare, delle città e della rigenerazione urbana.

Nel corso della stessa è stato presentato e discusso il libro edito da Ediesse dal titolo 'Ripartire dalle Città. Per uno sviluppo sostenibile dell'economia, della società, dell'ambiente' i cui autori sono Fabrizio Ricci e Gaetano Sateriale che ha partecipato ai lavori.

Sono intervenuti il Presidente della Provincia di Chieti, le Associazioni Sindacali e Datoriali degli Edili, il Sunia, la Scuola Edile di Chieti e la Cgil di Chieti.

Ha moderato i lavori la Segretaria dello SPI di Chieti Alessia Antenucci e le conclusioni affidate al Compagno Silvio Amicucci Ioannone Segretario Generale Fillea Abruzzo-Molise.

Il tema delle città è stato analizzato come nuovo laboratorio di innovazione sociale che guarda le nuove disuguaglianze attraverso nuove politiche urbane e industriali. 

Le risorse ingenti messe a disposizione dall'Unione europea per la ripresa economica, la transizione ecologica e l'inclusione sociale devono essere impiegate nella direzione della sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Nella famosa «Agenda Onu 2030», c'è un ampio capitolo dedicato alle città e alle comunità urbane, viste come luoghi in cui si diffondono nuovi bisogni e in cui sarebbe necessario applicare le politiche di sostenibilità.

Il libro presentato vuole essere una 'cassetta degli attrezzi', uno strumento da cui partire per costruire piattaforme locali future quanto mai necessarie ed urgenti. Illustra in dettaglio, con particolare riferimento all'Italia, gli obiettivi dell'Agenda Onu per un rilancio sostenibile delle città e una maggiore coesione delle comunità (secondo l'obiettivo di sviluppo sostenibile 11) e propone alcuni percorsi di «concertazione e contrattazione territoriale» attraverso i quali le presenze sociali organizzate da un lato, le amministrazioni di governo locale dall'altro, possano avviare concretamente gli obiettivi di sostenibilità.

 

 

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie