Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

SOS sanità Abruzzo: la manifestazione

Pubblicato in Salute
Letto 269 volte

Sabato 9 novembre Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil hanno chiamato le pensionate e i pensionati abruzzesi alla mobilitazione in piazza a Pescara.

Circa duemila persone sono scese in piazza per difendere la sanità pubblica e il diritto alla salute in Abruzzo regione in cui 120.000 cittadini rinunciano a curarsi.

L’Abruzzo è l’ultima regione d’Italia nel garantire i LEA. La Giunta Regionale, dopo aver sostenuto che il Modello Sanitario Regionale era da esportare, lo ha riempito di debiti. Per rimediare taglia ulteriormente i servizi, intanto aumentano le persone che vanno a curarsi in altre regioni e quelli che non possono curarsi, mentre nulla si è fatto concretamente sulle liste d’attesa.

Il corteo è partito alle 10 da Piazza Ovidio fino in piazza Unione, dove alle 12.00 sono intervenuti Antonio Iovito Segretario generale Spi Cgil Abruzzo Molise, Vincenzo Traniello Segretario generale Fnp Cisl Abruzzo Molise, Michele Lombardo Segretario generale Uil Abruzzo. Lungo il percoso e dal palco interventi di operatori sanitari, lavoratori, rappresentanti delle associazioni dei disabili, rappresentanti delle istituzioni locali.

La protesta è contro i tagli indiscriminati dei piani di risanamento delle ASL, che non ripianano i bilanci ed aggravano solo le condizioni dei cittadini e dei pensionati; contro la Giunta Regionale che ha dimostrato il fallimento, con un deficit finanziario di 122 mln nel 2023 e in crescita per il 2024, scoperto improvvisamente dopo la campagna elettorale, ma anche per l’apertura di un dibattito pubblico e trasparente per il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale e Regionale.

Chiediamo l’aumento del finanziamento del SSN e di conseguenza di quello regionale, pari a quello degli altri Paesi europei; il finanziamento del fondo per la non autosufficienza e l’attivazione delle strutture e attività della medicina territoriale; un programma reale di riduzione delle liste d’attesa, per l’attivazione delle Case di Comunità e della assistenza domiciliare (non solo muri, occorrono strumenti e personale), un piano pluriennale di assunzione nella sanità, in modo da coprire le attuali e future carenze del sistema pubblico; garantire i Lea e il diritto alla salute come previsto dalla Costituzione e impedire ulteriori disagi a causa dell’autonomia differenziata. 

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie