Apr 05, 2025 Last Updated 8:58 PM, Mar 31, 2025

Seminario sulla contrattazione sociale e territoriale

Pubblicato in Contrattazione sociale
Letto 806 volte
Il 18 dicembre sulla piattaforma google meet e in diretta sulla nostra pagina facebook Antonio Iovito Segretario generale Spi Cgil Abruzzo Molise ha aperto il Seminario sulla contrattazione sociale e territoriale dando la parola a Loredana Piselli,
Segretaria regionale, per la relazione introduttiva Linee e spazi contrattuali nella nuova fase della pandemia.
Dalla sua relazione: Parlare della contrattazione oggi, comporta inevitabilmente una riflessione su come questo tema si colloca nella nostra azione sindacale e sulla necessità di adattarla alla difficile fase attuale con una nuova visione di ri-contrattazione. La pandemia ha di fatto messo in luce le contraddizioni esistenti. Accanto ai bisogni noti si aggiungono nuovi bisogni verso i quali dobbiamo necessariamente avere una visione ampia, rilanciando con forza il ruolo confederale e unitario che la contrattazione socio territoriale richiede.
E' sicuramente una esigenza necessaria e che comporta anche un nostro cambiamento. Il cambiamento deve vederci protagonisti confederalmente, non solo perché più forti, ma perché tutti i temi che riguardano la contrattazione e i soggetti che dalla stessa sono investiti si ricompongono in quadro comune.
E' indubbio che le risorse e i provvedimenti pervenuti e che perverranno aprono ampi spazi di contrattazione e richiedono un forte impegno da parte nostra nel governarli.
La contrattazione socioterritoriale in questa nuova fase assume ancor più di prima un ruolo fondamentale per la costruzione di una nuova politica di welfare, partendo dalla riorganizzazione del servizio socio sanitario a tutti i livelli, da quello nazionale fino alla riorganizzazione della rete territoriale, dando valore alle politiche sociali e ai servizi sul territorio.
Ripartire quindi dai temi contrattuali sempre attuali, ma ponendo attenzione alla salvaguardia dei territori: è il territorio che influenza e disegna in qualche modo i nostri stili di vita.
 
A seguire le Comunicazioni programmate di
Bruno Pierozzi Dipartimento Contrattazione Spi Cgil nazionale: Risorse, contrattazione e legge di Bilancio 2020/2021
Lino Gentile, Sindaco di Castel del Giudice, Delegato ANCI Nazionale per le Zone Interne: Rigenerazione Zone Interne Esperienze di Castel Giudice (vai al video 01:31)
 
Molte visualizzazioni e grande partecipazione. Domande e vari interventi tra cui quello di Carmine Ranieri Segretario Generale CGIL Abruzzo Molise (vai al video 02:43) e di Marilia Di Paolo Coordinatrice Donne Spi della provincia dell'Aquila.
 
Daniela Cappelli, Segretaria nazionale SPI CGIL Responsabile del Dipartimento nazionale Contrattazione, ha concluso i lavori apprezzando l'iniziativa e assicurando il sostegno dello Spi nazionale.
Puoi alscoltarla andando al video 03:22.
Altro in questa categoria: PNRR: che cosa è, a cosa serve »

Seguici su Facebook Spi Abruzzo Molise

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Link utili

loghetto spi cgil
 
cgil il portale del lavoro
 
cgil abruzzo logo
 
 
collettiva
 
loghetto inca
 
logo sistemaservizi small
 
logo auser per link utili
 
logo asuer abruzzo
 
1loghetto federconsumatori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie