Apr 27, 2025 Last Updated 1:48 PM, Apr 17, 2025

Sindacato, politica, autonomia. Per Riccardo Terzi

0
loc_Terzi_2017-05-31
Categoria
Agenda L'Aquila
Data
2017-05-31 17:30 - 20:00
Luogo
Auditorium CGIL - Via Onorevole Giuseppe Saragat
Italia
Telefono
Email
segreteriaspiaq@abruzzo.cgil.it
File Allegato

il Centro Documentazione della CGIL dell'Aquila, la Camera del Lavoro e il Sindacato Pensionati CGIL dell'Aquila presentano il volume “SINDACATO, POLITICA, AUTONOMIA. PER RICCARDO TERZI”. Ediesse 2017.

Riccardo Terzi, nato a Bergamo nel 1940 e morto a Milano nel 2015, sindacalista dalla forte passione politica, che ben conosciamo a L'Aquila per il forte e qualificato impegno sui temi della ricostruzione, lascia un prezioso contributo di studi, che il Gruppo di lavoro a lui intitolato si prefigge di ordinare e valorizzare, partendo da questo lavoro, realizzato con la Cgil di Bergamo.

Il volume raccoglie gli esiti di un seminario del 2015 con contributi, tra gli altri, di Adolfo Braga, Aldo Bonomi e Marco Revelli, un'intervista a Terzi e alcuni suoi interventi sulla storia e i mutamenti dei rapporti fra i soggetti della rappresentanza politica e della rappresentanza sindacale.

«Terzi si interroga sulle trasformazioni della politica e della democrazia partendo da lontano, da quel repertorio di possibilità che è il passato. E misura la prossimità, e soprattutto la distanza, del presente rispetto a quel passato. Il paradosso di un modello di regime politico che nasce nel conflitto sociale per l'inclusione di ampie frazioni di popolazione escluse e finisce per funzionare come un sistema oligarchico destinato a configurare un'arena, distante dalla cittadinanza democratica, in cui si svolgono meri giochi di potere, è messo in luce da Terzi che può così insistere sul mutamento strutturale di ciò che usiamo chiamare 'politica'. E l'effetto inaspettato dell'esercizio del senso della storia è che solo così puoi vedere in altro modo lo stato delle cose presenti, puoi abbandonare un modo ormai opaco e distorto di nominare le cose e, forse, puoi scovare con uno sguardo libero e critico un varco per possibilità e alternative che la dittatura del presente azzera e rende opache o inaccessibili.» (dalla prefazione di Salvatore Veca).

All'incontro, coordinato da Paolo Perna responsabile del Centro di Documentazione CGIL L'Aquila, parteciperanno: Adolfo Braga Università degli Studi di Teramo, Elisa Castellano Fondazione Di Vittorio, Loretta Del Papa Segretaria SPI CGIL L’Aquila, Betty Leone Assessora Cultura Comune L’Aquila, Mario Sai Ufficio Studi CGIL Milano, Umberto Trasatti Segretario generale CGIL L’Aquila

 
 

Altre date

  • 2017-05-31 17:30 - 20:00

Powered by iCagenda

Iscriviti

2025 Tessera CGIL 86x54 300 dpi

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni Avanzate Cookie